News

Il 23 luglio la Corte internazionale di giustizia ha espresso il primo parere nella sua storia riguardo agli obblighi degli ...
Quando le donne si uniscono, possono davvero cambiare il mondo. L’ho sempre creduto, e ho sempre agito in questa direzione: ...
Carta di Roma, l’associazione fondata nel 2011per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta ...
Il 15 luglio la Duma (nella foto), la Camera bassa del parlamento russo, ha approvato un nuovo pacchetto di emendamenti che ...
“Si chiama Stella (il nome è di fantasia n.d.r.) ed è mia figlia ma conntinuate liberamente a darmi del c. sui social” ...
In Messico la ricerca di oltre 128.000 desaparecidos è compromessa da mille ostacoli e ritardi. A portarla avanti sono gruppi ...
L’11 luglio l’assemblea nazionale della Cambogia, convocata in sessione straordinaria, ha approvato all’unanimità un ...
Dopo l’operatrice umanitaria Pashkhan Azizi e la sindacalista indipendente Sharifeh Mohammadi, un’altra donna di origini curde rischia l’impiccagione in Iran. Formatrice con tanto di certificazione ...
Storicamente, l’India è stato un luogo sicuro per le persone in fuga dalla persecuzione: zoroastriane, afgane, tamil, bengalesi e altre ancora. Ma questa tradizione non vale per le persone di etnia ...
In un rapporto diffuso questa mattina, intitolato “Arrestati senza lasciare tracce: il crimine di sparizione forzata in ...
Non si arrende la tutrice di Stella (nome di fantasia), la bambina romana di cinque anni che il tribunale ha disposto di collocare in casa famiglia nonostante lei voglia rimanere con la madre e i ...
L'idea è di quelle nate per creare polemica. Qualche giorno fa nel Municipio VI di Roma, quello di Tor Bella Monaca, è nato lo sportello d'ascolto per uomini vittime di violenza. Strano perché ogni ...