News
Gentile Ministro Valditara,come riportato nella mia precedente lettera (“La scuola deve formare al mondo del lavoro?”), torno ...
Lavorare nella scuola significa formare, ispirare, sostenere. Ma significa anche, troppo spesso, lavorare gratuitamente o ...
La mamma di una bimba di Martinsicuro (Teramo), sei anni, con una mutazione del gene SCN2A dalla nascita, dopo una dura lotta, sostenuta dall’Associazione Carrozzine Determinate e dalla Cgil Abruzzo M ...
Secondo il rapporto “Il mismatch di qualifiche nel mercato del lavoro italiano”, realizzato da Area Studi Legacoop in ...
Dopo l’ormai storico intervento della intervento della Corte di Giustizia UE del maggio 2022 che aveva riconosciuto la ...
I vari uffici scolastici provinciali da nord a sud, isole comprese, stanno pubblicando le graduatorie 24 mesi Ata, per ...
Qualche considerazione sull’articolo “Politiche scolastiche del Governo: c’è il no del Tavolo nazionale per la scuola democratica che a ottobre scenderà in piazza”- Dapprima vorrei evidenziare una gro ...
Il “Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica” sta già lavorando per preparare una importante manifestazione nazionale che si dovrebbe svolgere a Roma il prossimo 18 ottobre.Il Tavolo è una rete di s ...
Dal 1° settembre 2025 saranno circa mille le sedi scolastiche ad avviare l’anno senza il proprio preside e che si ...
E’ ripreso in Commissione Cultura della Camera l’esame del disegno di legge sul consenso informato dei genitori per la ...
In questi giorni si è parlato moltissimo di una nota scuola che forma scrittori che, secondo alcuni, costa troppo: la retta ...
Oggi, 3 luglio, è il trentesimo anniversario della morte, per suicidio, di Alexander Langer, una figura intellettuale e politica di straordinaria levatura, il cui pensiero e le cui azioni risuonano an ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results